Bio RASANTE TH

Bio Rasante TH

RASANTE A BASE DI CALCE IDRAULICA NATURALE NHL IDROFUGATO

BIO Rasante TH è un rasante a base calce idraulica naturale NHL specifico per la rasatura armata, con interposta rete di rinforzo in fibra di vetro, su vecchi intonaci base Calce Idraulica NHL .
Prodotto composto da NHL , sabbie naturali selezionate con granulometria massima di 1.0 mm ed additivi che gli conferiscono ottime caratteristiche in fase applicativa, elevata adesione ed ottima durata. Grazie alla sua formulazione BIO Rasante TH permette di eseguire interventi rapidissimi di ripristino della planarità delle pareti sia all’interno che all’esterno e rasature su intonaci termici (tipo Biotherm).

BIO RASANTE TH è particolarmente adatto per realizzare rasature nella bioedilizia dove l’origine rigorosamente naturale dei suoi elementi garantisce il rispetto dei parametri fondamentali di igroscopicità, porosità e traspirabilità richiesti.
BIO RASANTE TH è ideale nel Restauro Storico, dove la scelta di elementi della tradizione come calce naturale, pozzolana amorfa naturale, pietra, marmo e granito garantiscono interventi conservativi nel rispetto delle strutture esistenti e dei materiali originari.
BIO RASANTE TH a base di calce idraulica naturale NHL è particolarmente indicato per interventi attenti alle tematiche della bioedilizia e/o per il recupero dell’edilizia storica-tradizionale: antiche dimore, ville, cascinali o edifici di interesse storico come chiese e spazi museali. Da applicare in uno spessore max 5 mm. Non applicare su supporti in gesso, deboli o sfarinanti, in via di disgelo, o con rischio di gelo nelle 24 ore successive

Preparazione del fondo
BIO Rasante TH deve essere applicato su superfici, asciutte, pulite, consistenti, prive di grasso e di qualsiasi altra sostanza che possa pregiudicare l’adesione al supporto. Le superfici friabili o con tendenza allo sfarinamento vanno rimosse oppure consolidate con fissativo. Allo scopo di verificare lo stato di coesione del supporto e della sua capacità di sostenere la rasatura, è consigliata una prova di strappo da eseguirsi su due zone diverse e rappresentative della facciata con una superficie di 1 mq circa ciascuna. Questa prova consiste nel simulare l’operazione di rasatura armata avendo cura di lasciare attorno al campione un lembo di rete che consenta di esercitare una trazione sul prodotto indurito (a una settimana circa dall’applicazione). Se tirando la rete, il rasante rimane il disegno a quadretti della rete stessa sul rasante, si può procedere con le operazioni di rasatura, altrimenti sono da eliminare intonaci o pitture che danno luogo a distacchi dal fondo del supporto. In caso di supporti rivestiti con materiali di natura organica è preferibile ricorrere alla rimozione oppure procedere alla realizzazione di un fondo di collegamento prima di procedere alla pulizia effettuata con getto d’acqua manuale.
Impastare un sacco di BIO Rasante TH con circa 6,0 – 7,0 litri d’acqua, a mano o con mescolatore a basso numero di giri, fino ad ottenere una pasta omogenea e plastica. Lasciare riposare per 10 minuti, quindi rimescolare brevemente prima di applicare il prodotto.
Il prodotto viene utilizzato normalmente con applicazione manuale: applicare il materiale con spatola (preferibile spatola dentata) o con cazzuola. Nella fase di rasatura stendere uno strato di circa 1-3 mm di spessore e nel caso di rasatura armata annegare la rete in fibra di vetro nell’ultimo terzo dello spessore del rasante applicato. La rete deve essere sovrapposta per almeno 10 cm sul bordo laterale. Eseguita la rasatura è possibile applicare, quando il primo strato sia appassito (almeno 15-20 minuti), un ulteriore strato di BIO Rasante TH per ottenere una finitura al civile tramite l’utilizzo del frattazzo con feltro. Il prodotto può quindi essere direttamente frattazzato e comunque va lavorato entro 2 ore dalla preparazione. Assicurare le buone condizioni per l’asciugatura e l’indurimento. Non applicare su supporti secchi, inconsistenti, friabili, sporchi, verniciati oppure direttamente su gesso. Evitare l’applicazione in esterno in giornate molto calde o ventilate, su supporti gelati, in fase di disgelo o con rischio di gelo nelle 24 h successive e comunque con temperature inferiori a +5 °C o superiori a +35 °C. Non applicare il prodotto direttamente su superfici tinteggiate e su fondi deboli ed inconsistenti. Usare il prodotto allo stato originale senza apportare aggiunte e materiali estranei
Vantaggi nell’utilizzo
Elevata traspirabilità. Prodotto eco-compatibile a basso impatto ambientale. Basso contenuto sali idrosolubili. Facilità applicativa. Velocità di esecuzione dell’operazione di rasatura e successiva finitura. Ottima adesione e compatibilità con differenti supporti specialmente nel caso di restauro. Ritiro plastico/idraulico ridotto.
Idoneo sia per essere steso a spessore che per essere tinteggiato.